Puntini di ruggine perchè e come si formano

Puntini di ruggine sulla carrozzerie è un problema che riscontro in parecchie situazioni, soprattutto negli autocarri. Sono dei puntini metallici, che si attaccano sulla carrozzeria ed in special modo sulla parte posteriore.
Provengono sicuramente dallo scarico dei fumi, ed è più frequente riscontrare i puntini di ruggine nei mezzi pesanti, perchè nella parte posteriore si formano delle turbolenze che non permettono ai gas di scarico di fluire liberamente, ma di ristagnare per poi attaccarsi . Una cosa fondamentale da notare, è che questo fenomeno avviene esclusivamente nei mezzi che hanno la centina alta e quindi una sponda posteriore o le 2 classiche porte.
L’unica cosa che ignoro di questo problema, è che se queste particelle fuoriescono dagli scarichi direttamente oppure se i gas creano una reazione chimica sulla carrozzeria.
Per quanto riguarda le auto, i punti di ruggine li ho trovati solamente su alcuni modelli di Audi ed anche Volkswagen ed i motivi per cui si formano è la medesima dei mezzi pesanti .
Quindi, come togliere i punti di ruggine dalla carrozzeria . Semplice !!!!
Da anni utilizziamo un prodotto professionale che agisce solo su parti metalliche non verniciate.
In pratica questo elemento chimico viene nebulizzato, e lasciato reagire per pochi istanti . Dopo di che si lava con una idropulitrice in alta pressione e la parte trattata ritorna nuova.
Va fatta eccezione per i mezzi molto sporchi, nei casi più estremi i punti di ruggine per lo più rimangono, mentre in situazioni meno gravi è necessario ripetere l’operazione più volte .
Un problema analogo che possiamo risolvere con il medesimo prodotto, è la patina gialla che si forma sulla carrozzeria, quando di frequente si lavano i mezzi con acqua ferrugginosa. Infatti non tutti sanno che lavare le auto o autocarri con acqua proveniente direttamente da falde acquifere, a medio/lungo termine provoca l’ingiallimento della superficie.
Contattaci per maggiori informazioni.